Ministero per i beni e le attività culturali - Direzione Regionale Per I Beni Culturali e Paesaggistici Del Friuli - Venezia Giulia

Indirizzo sito web istituzionale: www.friuliveneziagiulia.beniculturali.it
Persona di contatto: Arch. Maurizio Anselmi
Mission e attività istituzionali
Organo del Ministero per i beni e le attività culturali: coordina le Soprintendenze di settore, cura i rapporti con l’amministrazione regionale, provinciale e con gli enti locali, sottopone a tutela mediante decreto i beni di interesse culturale. E’ ente appaltante di tutti gli interventi di restauro realizzati con fondi del Mibac nella regione di competenza. Studia ed indirizza gli interventi di restauro, coopera con la regione ed il ministero per la formulazione delle norme di legge e degli indirizzi scientifici di tutela. Possiede competenze tecnico/scientifiche primarie in materia di restauro e tutela dei beni culturali, edifici monumentali, opere d’arte.
Ruolo all’interno di Alisto e attività previste all’interno del progetto
Coordinatore scientifico del progetto, possiede competenze scientifiche istituzionali in materia di beni culturali che annoverano anche le vestigia ed i reperti della Prima Guerra Mondiale.
Precedenti attività svolte e collegate al tema di ALISTO e della Grande Guerra
Gestione attività di tutela in coordinamento con Enti Locali, privati, operatori sul territorio, esame e studio dei progetti di interventi sui beni della Grande Guerra, pubblicazioni, partecipazioni a convegni.